Giuseppe Cristini
Emerge chiaramente che il futuro dell’agricoltura sta in gran parte nella tartuficoltura e, l’Accademia del tartufo nel mondo aggiunge, nel Tartuf-eno-turismo. Dialoghi con i territori: la Regione Marche con il Vicepresidente e assessore all’agricoltura Mirco Carloni ha fatto tappa a Sant’Angelo in Vado, presentando le […]
AGRICOLTURA TARTUFO TRUFFLELAND TRUFFLELAND TRUFFLELANDA Scheggino alla presenza dei massimi esperti italiani, Truffleland lancia, non solo in Umbria ma nel mondo, il progetto di filiera del tartufo. Francesco Loreti Urbani con tanta passione, emozione e competenza ha orgogliosamente chiamato a raccolta tanti produttori Umbri; giovani e forti che credono […]
TARTUFOIl Maestro cavatore di tartufo e Custode del bosco Pino Crestini di Sestino, raggiunto da Giuseppe Cristini narratore del Tartufo, interviene sul tema cerca e cavatura del tartufo. «Il futuro del tartufo sta nella messa a dimora di nuove piantine che possono sviluppare il micelio». […]
Amap Marche detta la linea di qualità dell’agricoltura marchigiana. Il Governatore Acquaroli premia il giovane vincitore. Cristini incontra il Vicepresidente Amap Renato Fortini che esclama: l’olio è un elisir di lunga vita Le Forbici d’Oro, il riconoscimento ufficiale dell’evento, sono state assegnate a Nicholas Fabbretti, […]
EVENTIIl Vinitaly resta la grande festa del vino tra incertezze, vini dealcolati e storytelling. Parla l’enologo Roberto Potentini: «Se non ci sei, è un danno. Ma i costi sono sempre più folli» Sarà un Vinitaly inimmaginabile. Stiamo vivendo un momento storico del vino molto originale […]
IL VINO IDEALE CON IL TARTUFO INTERVISTE INTERVISTEIl progetto Truffle Sommelier parte da Bologna, con l’obiettivo di avvolgere tutta l’Italia (e non solo) in un percorso sensoriale dedicato alla seduzione del tartufo e del vino. Grazie alla lungimiranza di Luca Manfredi, presidente di AIS Emilia, e alla caparbietà del sommelier e cavatore […]
EDITORIALI IL VINO IDEALE CON IL TARTUFOPer gli italiani non esiste pasto senza un buon bicchiere di vino. È quasi un dovere morale: accanto a ogni pietanza, ci vuole il giusto calice. Lo diceva anche il nonno, con quella saggezza semplice e profonda che non sbagliava mai Dal ristorante Perbacco di […]