Gli Eventi
Ultime Notizie
Senza categoria
Giuseppe Cristini
Emerge chiaramente che il futuro dell’agricoltura sta in gran parte nella tartuficoltura e, l’Accademia del tartufo nel mondo aggiunge, nel Tartuf-eno-turismo. Dialoghi con i territori: la Regione Marche con il Vicepresidente e assessore all’agricoltura Mirco Carloni ha fatto tappa a Sant’Angelo in Vado, presentando le […]
AGRICOLTURA TARTUFO TRUFFLELAND TRUFFLELAND TRUFFLELANDA Scheggino alla presenza dei massimi esperti italiani, Truffleland lancia, non solo in Umbria ma nel mondo, il progetto di filiera del tartufo. Francesco Loreti Urbani con tanta passione, emozione e competenza ha orgogliosamente chiamato a raccolta tanti produttori Umbri; giovani e forti che credono […]
TARTUFOIl Maestro cavatore di tartufo e Custode del bosco Pino Crestini di Sestino, raggiunto da Giuseppe Cristini narratore del Tartufo, interviene sul tema cerca e cavatura del tartufo. «Il futuro del tartufo sta nella messa a dimora di nuove piantine che possono sviluppare il micelio». […]
Giuseppe Cristini ringrazia istituzioni, chef e produttori per un evento che ha portato il tartufo italiano al centro della scena internazionale all’Expo di Osaka Per chi, come Giuseppe Cristini, vive l’enogastronomia come missione culturale, una partecipazione all’Expo non può che lasciare il segno.Cristini ne è […]
EVENTI EVENTI EVENTI TARTUFO TARTUFO TARTUFO TARTUFO TARTUFO TARTUFOGiuseppe Cristini porta il tartufo a Expo in Giappone e punta all’Unesco: con narrazione, cerimoniale e cultura, la cucina italiana si candida a diventare Patrimonio immateriale dell’umanità. Accademia del Tartufo nel Mondo presenta a Expo la ricetta della perfezione al tartufo e il suo cerimoniale: […]
Giuseppe Cristini porta il tartufo italiano a Expo Osaka, raccontando il valore di una filiera d’eccellenza: dal bosco alla tavola, tra biodiversità, arte culinaria e seduzione gastronomica La cultura del tartufo italiano approda nel Sol Levante. Nella settimana della biodiversità, l’obiettivo è sedurre la ristorazione […]
Secondo il Maestro Crestini, la raccolta libera va tutelata, ma servono garanzie anche per chi ha investito nella tartuficoltura. No a leggi assurde che ignorano la natura incerta di questo fungo Il Maestro del Tartufo Pino Crestini di Sestino, noto comunicatore di questo prezioso fungo […]